Eventi della Sezione di Storia della Musica - dal 20 al 26 maggio

Lunedì 20 maggio - Cantar sonando con corde e tastiera
Ore 14.00 - Aula "Nino Pirrotta" - Edificio di Lettere e filosofia (5° piano)
Concerto per mandolino e pianoforte nell'ambito del ciclo Let's sound!

 

Lunedì 20 maggio - I Beatles nella storia. Metodi storiografici per lo studio della popular music
Ore 17.00 - Aula "Nino Pirrotta" - Edificio di Lettere e filosofia (5° piano)
L'evento della serie Colloquia 2024 della sezione musicologica del Dipartimento di Lettere e culture moderne e sarà tenuto da Alberto Mario Banti (Università di Pisa), affermato studioso di storia moderna e contemporanea di storiografia della cultura contemporanea.
Clicca qui per maggiori informazioni.

 

Martedì 21 maggio - Trovatori e cantautori. Musica, parole e intertestualità
​​​​​​​Ore 10.00 - Aula "Manlio Simonetti" - Edificio di Lettere e filosofia (3° piano)
L'evento organizzato e promosso da Paolo Canettieri vedrà tra i suoi ospiti il noto cantautore Claudio Baglioni, la poetessa catalana Susanna Rafart Corominas e il compositore ed esecutore, nonché filologo romanzo presso la Universitat Autònoma de Barcelona (UAB), Antoni Rossell. La discussione si concentrerà sulle intricate relazioni tra parole e musica, sia nel contesto medievale sia in quello contemporaneo.
Clicca qui per maggiori informazioni.

Back to top